La tecnologia dei test ELISA è comunemente utilizzata negli studi biomedici. Aiuta nei casi diagnostici e nelle cause scientifiche, dove è ancora una tecnologia analitica molto popolare. È veloce, precisa e facile da usare. Può essere automatizzato. È inoltre sicura e piuttosto economica.
A cosa serve il test ELISA?
Il test ELISA (enzyme-linked immunosorbent assay) è un test immunoenzimatico in fase solida. Serve a rilevare e quantificare le proteine contenute nel campione in esame, come anticorpi o antigeni di natura proteica. Il metodo si basa sulla formazione di legami tra l’antigene e l’anticorpo, che rende visibile la reazione cromatica, che avviene grazie alla coniugazione con enzimi immunoglobulinici e a substrati adatti ad essi.