In molti media si sente sempre più spesso parlare di malattie autoimmuni o autoimmunità. Sentiamo dire quanto siano pericolose per il paziente e quanto spesso compaiano nella nostra popolazione. Esiste un modo per difendersi da queste malattie? E qual è il processo di immunizzazione in sé?
Che cos’è l’autoimmunità?
L’autoimmunità si manifesta con la presenza di anticorpi prodotti dai linfociti B e dai linfociti T diretti contro gli autoantigeni – composti che costituiscono l’organismo. Con l’aiuto di composti infiammatori, hanno luogo reazioni immunologiche che colpiscono le cellule e i tessuti sani dell’organismo. Attualmente non si conosce la causa esatta dei disturbi autoimmuni, tuttavia stanno emergendo nuove teorie per spiegare la comparsa di questo fenomeno. Una teoria è che alcuni microrganismi o farmaci possano innescare cambiamenti che confondono il sistema immunitario. Le persone che hanno geni che aumentano la suscettibilità alle malattie autoimmuni sono più vulnerabili a questo processo.